Il nome Daniele Shalom è di origine ebraica e significa "pace del Signore". Deriva dal nome ebraico Daniel, che significa letteralmente "Dio è il mio giudice", mentre Shalom è una parola ebraica che significa pace.
L'origine del nome Daniele risale all'antichità. Nel libro biblico di Daniele, uno dei libri profetici dell'Antico Testamento della Bibbia cristiana, si racconta la storia di un giovane uomo chiamato Daniele che venne catturato insieme ad altri giovanotti durante l'assedio di Gerusalemme da parte dei babilonesi nel 586 a.C. Questi giovani furono portati nella città di Babilonia e vennero addestrati per diventare funzionari della corte del re Nabucodonosor II.
Il nome Daniele è stato portato anche da personaggi storici importanti come il famoso interprete di sogni dell'antichità, che secondo la tradizione sarebbe lo stesso Daniele della Bibbia. Questo personaggio è considerato una figura leggendaria nell'ebraismo e nella cultura occidentale in generale.
Oggi il nome Daniele Shalom è ancora popolare tra gli ebrei e non solo, ed è spesso scelto come nome di battesimo per bambini di famiglia ebraica o meno. Questo nome ha un suono elegante e si presta bene sia per i bambini che per gli adulti.
Il nome Daniele Shalom è apparso solo due volte tra i nomi dei bambini nati in Italia nel 2022, secondo le statistiche più recenti. Questo indica che il nome non è molto comune o diffuso in Italia.